2025

INVISIBILE - Oltre quello che si vede
28 Giugno 2025

Viviamo immersi in forze, strutture e connessioni che non vediamo.
Lʼinvisibile non è assenza, ma presenza silenziosa: è ciò che costruisce il nostro mondo senza mostrarsi.
Con questa edizione di TEDxConegliano esploriamo quello che esiste, anche quando i nostri occhi non riescono a coglierlo.

TEDxConegliano

Cosa significa invisibile per noi?

Invisibile è tutto ciò che plasma la realtà senza mostrarsi. Forze, strutture, idee che esistono anche se non riusciamo a coglierle con lo sguardo.

Per raccontarlo, abbiamo scelto il frattale: una forma geometrica che si ripete allʼinfinito, generata da regole semplici e costruita grazie ai numeri complessi.
Avvicinandosi al centro del frattale, le geometrie si fondono, si confondono, sfuggono alla chiarezza.
Proprio in quel punto — dove la visione si dissolve — nasce la vera natura dell'invisibile: un limite che il nostro ingegno prova a superare, per dare forma a ciò che, a prima vista, sembra indefinito.

TEDxConegliano

Vogliamo invitare tutti a guardare oltre.

A riconoscere il valore di ciò che non si vede. A scoprire che spesso, proprio dove tutto sembra confuso o indefinito, si nasconde il centro, il fulcro, la verità.

Lʼinvisibile è il terreno su cui poggia tutto ciò che conosciamo: comprenderlo è il primo passo per cambiare la realtà.

Un viaggio oltre i confini della percezione.

Un invito a esplorare ciò che esiste sotto la superficie, a dare forma a ciò che sfugge.
Attraverso le sfumature di TEDxConegliano 2025 apriremo uno spazio dove il visibile si intreccia con lʼinvisibile, e dove la conoscenza diventa strumento per vedere di più, e meglio.

SPEAKER

Persone e idee che possono cambiare il nostro modo di vedere, aiutandoci a riconoscere e valorizzare ciò che, pur restando invisibile, costruisce il nostro presente e il nostro futuro.

LUCIANA DO CARMO BRAGA

Ex pallavolista professionista a Conegliano. Coach sportivo e del mentoring per giovani atleti professionisti.

ALESSANDRO BECAGLI

Pedagogista ed educatore professionale. Dal 2015 è presidente dellʼAssociazione Comunità giovanile ETS.

LAURA MARTIN

Nata in Germania e cresciuta a Conegliano. Referente di comunicazione aerospaziale e tecnologie avanzate, presso unʼazienda di Monaco.

SERENA FIORITO

Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del dolore muscoloscheletrico, acuto e cronico.

PAOLO TAGLIAMENTO

Eʼ un violinista italiano. Si è diplomato nel 2013 a soli 15 anni con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi (Milano).

EZIO MICELLI

Professore ordinario presso lʼUniversità IUAV di Venezia. Da oltre dieci anni studia i nuovi strumenti di valutazione e gestione per lo sviluppo della città.

ANDREA DA RE

Esperto Cybercicurity. Responsabile sicurezza informatica Carraro group.

CAMILLA FERRARI

Fotografa professionista. Ha pubblicato su National Geographic, The New York Times, Essenziale, NPR, US News, D – La Repubblica e Domus e molti altri.

GIANLUCA COMANDINI

Eʼ tra i primi in Italia ad investire in due trend allora poco esplorati: blockchain e social media. Ora è uno dei principali divulgatori e opinion leader italiani del settore.

GIORGIA SFERZA

Innovation Manager GELLIFY. oltre 13 anni di esperienza internazionale sia nel contesto corporate che in startup nel campo dell'innovazione e della digital transformation.

28 GIUGNO 2025

Un tramonto nellʼinvisibile

ACCREDITI WORKSHOP

17:00

Accrediti riservati per possessori di biglietti con Workshop incluso.

WORKSHOP

17:30

Svolgimento workshop in piccoli gruppi. Fino alle ore 18:30

ACCREDITI GENERALI

17:45

Accrediti per tutti i biglietti. Fino alle ore 19:00

TALKS

19:00

TEDxConegliano Talks

A TASTE OF THE INVISIBLE

21:30

Rinfresco serale di condivisione.

CONCLUSIONI

22:30

Ringraziamenti ei saluti

LOCATION

Ex Area Zanussi

Ex cuore industriale di Conegliano, l’Area Zanussi ha segnato lo sviluppo della città. Oggi, spazio sospeso tra memoria e futuro, diventa il palcoscenico ideale per raccontare l’invisibile. Qui convivono il passato produttivo e il desiderio di nuove visioni.

TEDxConegliano

Un luogo che unisce passato, presente e futuro. Abbiamo scelto lʼex Area Zanussi perché rappresenta un pezzo importante della storia di Conegliano.

Negli anni del suo massimo sviluppo industriale, questo spazio ha contribuito alla crescita economica e sociale della città, diventando un punto di riferimento per intere generazioni.
Oggi, nel cuore della città, l'Area Zanussi è un luogo in attesa di una nuova vocazione. Una presenza visibile ma ancora sospesa, simbolo perfetto di quel confine sottile tra ciò che è evidente e ciò che resta da immaginare.

Attraverso TEDxConegliano vogliamo valorizzare questo spazio, accendendo uno sguardo nuovo su di esso: un invito a riconoscere il potenziale che abita anche ciò che, per ora, sembra invisibile.

PARTNER

I nostri partner, credono nel territorio e nei talenti che esso esprime.

Con il loro sostegno, costruiamo insieme un futuro più luminoso, in cui la cultura è al centro del progresso e della crescita della comunità

CON IL PATROCINIO DI
I NOSTRI PARTNER



© 2024 - 2025 TEDxConegliano
Associazione TEDexConegliano APS C.F./Partita IVA 05488530261.

Powered by Gruppo Yec Società Benefit.